Immerso nel verde, in cima ad una collina, tra cipressi e ulivi, Lucignano è considerato uno dei dieci borghi più belli della Toscana. In questa magica cornice, al centro del paese si trova il Museo comunale, all'interno del quale è stata allestita la mostra delle 45 opere selezionate e dove è avenuta la premiazione del concorso.
La scelta del Museo come sede dell'esposizione è stata una grande occasione per richiamare l'interesse dei cittadini verso un importante luogo di cultura. Il Museo conserva al suo interno significative opere d'arte sacra datate tra il XIII e il XVIII sec. Capolavoro d'arte orafa l'albero dell'Amore è patrimonio dell'UNESCO.

18 DICEMBRE 2015: PREMIAZIONE CONCORSO
ARS MIRABILIS
Presso la Galleria Resta Contemporary Concept di Bologna, Piazza San Michele 4c, venerdì 18 dicembre i 20 finalisti al concorso ARS Mirabilis hanno partecipato alla serata di premiazione.
Su 1514 artisti partecipanti, tre i vincitori: Andrea Basricò, Francesca Cecchini e Pasuqale Rapicano.






30 APRILE 2016: PREMIAZIONE CONCORSO
"OMAGGIO A GINO SEVERINI"
Il quadro "Giulia" si è aggiudicato il primo posto tra le 45 opere selezionate, che hanno pertecipato alla mostra nell'incantevole sede del Museo di Lucignano (AR) dal 15 al 30 aprile 2016.
La premiazione è avvenuta nella magnifica cornice della sala consiliare del Museo, alla presenza del Sindaco di Lucignano Roberta Casini e del Presidente del Centro Culturale "Gino Severini" di Cortona Lilly Magi. Presenti anche il vicepresidente del Centro Culturale "Gino Severini" Bianchi Caleri Giuliana, l'Assessore alla Cultura del Comune di Lucignano Serena Gialli e la dott.ssa Ida Nocentini dell'Ufficio Cultura del Comune di Lucignano.
Le foto non rendono in alcun modo la meraviglia che ho provato entrando nel Museo e trovando il mio quadro "Giulia" esposto proprio nella parete di fronte all'ingresso. Le luci soffuse, i colori del quadro e il rispetto per il luogo redevano l'opera meravigliosamente inserita nell'ambiente.
Ringrazio di cuore la curatrice della mostra Lilly Magi, che ha dedicato al quadro una così particolare attenzione e che ha realizzato questa riuscitissima iniziativa.








Nella foto da sinistra: Dino Barillari, ospite d'onore, fotografo; Lilly Magi, Presidente del Centro Culturale "Gino Severini"; Roberta Casini, Sindaco del Comune di Lucignano.
Sotto la scultrice Paraskevi Zerva accanto alla sua opera.
Con lo scultore Aniello Iazzetta e le nostre opere alle spalle.
Il Sindaco di Lucignano Roberta Casini mi porge l'attestato. Dietro al Sindaco Lilly Magi, Presidente del Centro Culturale "Gino Severini"; alle mie spalle lo scultore Cristiano Tammaro.


Articolo apparso sul Corriere di Arezzo e Siena in data 4 maggio.

DOMODOSSOLA 1° Luglio 2017:
OSSOLA GUITAR FESTIVAL
1 Luglio 2017: durante la conferenza stampa dell'Ossola Guitar Festival è avvenuta la premiazione degli artisti vincitori del concorso, finalizzato a creare l'immagine divulgativa del Festival di chitarra giunto alla sua XXI edizione. Dal 13 luglio al 6 agosto 2017 nelle Valli dell'Ossola si sono esibiti artisti di fama internazionale in un palcoscenico naturale di incredibile bellezza.
In quanto seconda premiata, l'immagine della mia opera ha contribuito a divulgare iniziative musicali, organizzate dall'Associazione Artexe.
Il concorso di arti visive, indetto dall'Associazione ha beneficiato del patrocinio e del contributo di numerose Istituzioni: Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Ass. Artexe, Ass. Musaicum, Comuni di Baceno, Bannio Anzino, Cannobio, Masera, Mergozzo, Montecrestese, Ornavasso, Piedimulera, Pieve Vergonte, Trontano, Varzo, Verbania, Vogogna, Unione Montana Alta Ossola, Pro-Loco di Baceno, Masera, Montecrestese, Trontano, Valle Divedro, Ass. Culturale Mario Ruminelli, Ass. Canova, Gruppo Arsciol di Vagna e Amici di Vallesone, Ist. Pubb. di Anzino, Domodont Srl, Generali Assicurazioni, Pepe Toldo Liutaio, F.lli Poscio Srl,





Con Ambrogina Pisoni, vincitrice del concorso e le nostre opere
con Salvatore Seminara, Direttore artistico dell'Ossola Guitar Festival
Locandina concerti Musaicum
15 OTTOBRE 2017: RACCONTI ILLUSTRATI
​A Montereale Valcellina, un concorso per scrittori e pittori indetto dal circolo "Per le antiche vie".
24 artisti chiamati a illustrare altrettanti racconti.
Una serata all'insegna della simpatia quella della premiazione, alla presenza della giuria, del Presidente del Circolo Vittorio Comina e Claudio Moretti che ha interpretato con grande empatia gli stralci dei 5 racconti associati ai quadri premiati.
Finalista del concorso sono ancora una volta felice dei miei traguardi.
